Rifiuti – Rifiuti pericolosi – Ordinanze contingibili ed urgenti – Abbandono rifiuti – Fallimento d’impresa – Nomina del custode – Legittimazione passiva del fallimento – Permane Il fallimento dell’impresa è legittimato ad essere destinatario di…
Lo schema di decreto legislativo in esame recepisce la direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class Action). La direttiva sulla Class Action muove dall’intento di consolidare la fiducia dei consumatori nel…
Annunci di riduzione di prezzo I commi 1 e 2 dell’articolo 1 del Decreto apportano modifiche alla Parte II, Titolo II, Capo III, Sezione I del Codice del consumo, con l’obiettivo di recepire l’articolo 2 della…
l Garante europeo per la Privacy (EDPS) ha pubblicato un parere sulla proposta di direttiva che armonizza taluni aspetti del diritto in materia di insolvenza. Il 7 dicembre 2022 la Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva per armonizzare…
Con Ordinanza n. 6797 del 7 marzo 2023, la Cassazione si è espressa in merito alla valutazione delle cause dell’inerzia con riferimento all’ammissibilità della domanda ultratardiva al passivo fallimentare. Il comma finale dell’articolo 101 della legge fallimentare riguardante la domanda di…
on Ordinanza n. 6549 del 6 marzo 2023, la Corte di Cassazione si è espressa sul dovere di custodia e conservazione del bene nel contratto di pegno da parte della banca nel caso di rischio di perdita o deterioramento del bene pignorato. In particolare, evidenzia…
Con Sentenza n. 5694 del 23 febbraio 2023, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa sulla sorte dell’arbitrato e del relativo lodo arbitrale nel caso di fallimento. Di seguito i principi di diritto pronunciati dalle Sezioni…
Con la Sentenza del 9 febbraio 2023, causa C-555/21 UniCredit Bank Austria, successivamente alla sentenza C-383/18 sul credito al consumo (Lexitor), la Corte di Giustizia europea si è espressa in merito al regime di estinzione anticipata dei contratti di credito immobiliare ai consumatori di…
Le Sezioni Unite di questa Corte, in tema di responsabilità ambientale, hanno affermato che a carico del proprietario/gestore del sito inquinato che non abbia direttamente causato l’inquinamento, non può essere imposto l’obbligo di eseguire le…
Con Sentenza del 19 gennaio 2023, nella causa C‑680/20, la Corte di Giustizia europea (CGUE) si è espressa in materia di abuso di posizione dominante con riferimento ad alcune clausole di esclusiva contenute in contratti di distribuzione e onere della prova per…