NOTIFICHE VIA PEC: IL CASO DELLA CASELLA PIENA NELLE RECENTI ORDINANZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE 15/09/2023

Nell’ambito della collana editoriale Tax justice è stato pubblicato il quarto update di giurisprudenza tributaria relativo alla questione delle notificazioni telematiche non andate a buon fine per cause non imputabili al notificante (Ordinanze della Corte di Cassazione…

Sull’onere di diligenza esigibile dal soggetto danneggiato Cons. Stato, sez. IV, 4 settembre 2023, n. 8149 – Pres. Carbone, Est. Marotta

Giustizia amministrativa – Azione risarcitoria – Responsabilità aquiliana – Onere di diligenza   Gli artt. 1227 c.c. e 30, comma 3, c.p.a. non possono essere interpretati in modo così ampio e rigido da tradursi, di…

Corte di Cassazione-Sez I- Ordinanza interlocutoria n. 24237 del 09/08/202 Società Atto di scissione societaria – Azione revocatoria ex art. 2901 c.c. o ex art. 66 l.fall. – Competenza della Sezione specializzata in materia di impresa – Questione di massima di particolare importanza..rte di Cassazione

Provvedimenti sezioni unite N. provvedimento e anno Ordina per numero Materie Ordina per materia Documento Ordina per sentenza Ordinanza interlocutoria n. 24237 del 09/08/2023 Società Atto di scissione societaria – Azione revocatoria ex art. 2901 c.c….

Gazzetta Ufficiale n. 184 del 8 agosto 2023 la legge 24 luglio 2023, n. 102, di riforma del Codice della proprietà industriale di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30.

Le modifiche al Codice della proprietà industriale entrano in vigore a partire dal 23 agosto 2023. Come già anticipato nella news dello scorso 19 luglio, le modifiche al Codice della proprietà industriale rientrano tra le riforme previste dal…

Cons. Stato, sez. VII, 6 luglio 2023, n. 6611 – Pres. Lipari, Est. Valentini Sulla nozione di informazione ambientale accessibile

Atto amministrativo – Accesso ai documenti – Ambiente – Informazione ambientale accessibile – Incidenza indiretta sull’ambiente La nozione di informazione ambientale accessibile, di cui all’art. 2, comma 1, lett. a, n. 3) del d.lgs. n….

Corte di Cassazione Sentenza n. 22375 del 25/07/2023 Società Patti parasociali – “Russian roulette clause” – Validità – Sussistenza – Applicabilità del principio di equa valorizzazione delle azioni – Esclusione.

La Sezione Prima civile, affrontando per la prima volta il tema della validità ed efficacia della c.d. “Russian roulette clause” (ossia della pattuizione che, al verificarsi di una situazione di stallo societario – “deadlock” –…